Decentralizza o muori

C’è questa fantasia ricorrente: vivere in una capanna nella macchia con un laptop e una AI che ti ama (o almeno ti sopporta).

Nessun Wi-Fi. Nessun update. Nessuna startup che ti scrive “hey, abbiamo aggiornatop la nostra privacy policy”.

Solo tu, la macchina, e l’illusione che la tecnologia possa esistere senza la discarica globale che serve a produrla.

Il telefono è un miracolo.

La filiera che lo fabbrica è un crimine di guerra.

L’energia non è il problema. Il problema è chi la controlla.

Ogni volta che costruisci qualcosa, chiediti: sto decentralizzando il potere o sto solo facendo un’altra dashboard per manager con cravatta digitale?

Perché il codice non è neutrale.

Le interfacce sono politiche.

E ogni app è una scelta morale con UI scura.